Peperoni friggitelli Bio
Peperoni friggitelli Bio
Friggitelli: i peperoni stufati italiani
I friggitelli sono piccoli peperoni oblunghi, verdi quando sono acerbi, rossi o gialli quando sono maturi; raggiungono i 6-8 cm di lunghezza. La polpa è di medio spessore; il sapore è dolce o leggermente piccante. Raccolti verdi, sono ideali per la frittura in padella o per la frittura profonda.
Il nome friggitello deriva dall'italiano friggere. Nel Sud Italia, soprattutto in Campania, i peperoncini brasati sono di casa; nella zona di Napoli sono chiamati anche friarelli. Qui vengono fatti sfrigolare interi in un po' d'olio d'oliva come gustoso contorno.
I friggitelli sono piccoli peperoni oblunghi, verdi quando sono acerbi, rossi o gialli quando sono maturi; raggiungono i 6-8 cm di lunghezza. La polpa è di medio spessore; il sapore è dolce o leggermente piccante. Raccolti verdi, sono ideali per la frittura in padella o per la frittura profonda.
Il nome friggitello deriva dall'italiano friggere. Nel Sud Italia, soprattutto in Campania, i peperoncini brasati sono di casa; nella zona di Napoli sono chiamati anche friarelli. Qui vengono fatti sfrigolare interi in un po' d'olio d'oliva come gustoso contorno.
Paese di provenienza: | Italia |
---|---|
Regione di provenienza: | E. Romagna |