Vellutata di ravanelli

Ricetta di Rita Bernardi per Bioexpress

Ingredienti


• 1 cipolla media, tritata finemente

• 2 cucchiai di burro o olio

• 50 g di porro

• 150 g di patate

• 300 g di ravanelli

• 1 l di acqua

• Sale marino

• 1 cucchiaio di condimento per zuppa

• Pepe del mulino

• 2 manciate di foglie di ravanello

• 1 manciata di prezzemolo

• alcuni grani di pepe rosso


Procedimento


Soffriggere brevemente i cubetti di cipolla nel burro.

Pulire, lavare e tagliare i porri. 

Sbucciare le patate e tagliarle a pezzi.

Tagliare a pezzi anche i ravanelli. 

Aggiungere il tutto alla cipolla, soffriggere brevemente e versare l'acqua. 

Condire con sale e condimento per zuppa e cuocere fino a cottura ultimata. 

Tagliare le foglie di ravanello a strisce e aggiungerle alla zuppa con il prezzemolo poco prima della fine della cottura e ridurre il tutto in purea fino a ottenere una crema. 

Servire guarnendo con pepe rosso e foglie di ravanello. 


Suggerimenti: 

Utilizzare solo foglie di ravanello verdi e fresche. Hanno ancora un forte sapore piccante. Le foglie appassite hanno già perso gran parte del loro sapore. 

Potete anche cuocere le foglie di ravanello al vapore come gli spinaci, prepararle come pesto o mescolarle all'insalata tagliate a strisce. 

Staccate le foglie di ravanello, lavatele brevemente sotto l'acqua corrente e poi utilizzatele crude o cotte.