Sedano bio



In cucina il sedano può essere utilizzato in molti: cotto o crudo, sia come spuntino intermedio, come aggiunta ai succhi di verdura o frullati o in insalate di verdure crude; ha poche calorie ed é molto salutare. Ovviamente si possono mangiare anche le foglie. Il sedano è un ottimo condimento per salse, zuppe o stufati.

Prima della preparazione si tolgono le fibre dai gambi con un coltello, poiché sono un po 'dure.

Il sedano può essere conservato in frigorifero fino a 2 settimane; mentre congelato crudo, dura fino a 6 mesi.

Ricette con il sedano bio

Vellutata antinfluenzale


Foto: Alessandro Arnaboldi

Insalata pere, noci, sedano e crescione

La ribollita toscana, ricetta della Gianna

Paccheri 'dei ciabattini'


Risotto con le tinche


Tagliatelle alla Santa Giuletta


Sedano con radicchio e pere