Si prepara in anticipo e si tiene in frigo per almeno 6 ore per compattarsi.
Una ottima idea per compleanni e buffet, cene, merende, senza conservanti e coloranti.
per la pasta biscotto:
per la farcitura:
Emulsionate i tuorli con 50 grammi di zucchero, il sale e la buccia di limone e mettete da parte.
Montate gli albumi, in una ciotola pulita, con lo zucchero rimanente e un pizzico di sale. Incorporate gli albumi al composto precedente. Setacciate la farina e la mazeina e amalgamatela al composto.
Accendete il forno a 220 gradi e stendete l’impasto in un foglio di silicone con bordi o in una teglia da forno, rivestita di carta forno, lavata e strizzata, di dimensioni 30 x 30 cm. Infornate per 8/10 minuti.
Nel frattempo frullate 150 grammi di fragole con 2 cucchiaini di zucchero, servirà per bagnare il biscotto.
Mentre il biscotto si raffredda con un panno umido sopra la teglia, preparate la farcia. Montate la panna e unite il mascarpone e 40 grammi di zucchero. Unite le fragole rimanenti a pezzettini.
Componete il dolce, capovolgete la pasta biscotto, togliete eventuale carta forno o foglio in silicone, bagnate con il liquido ottenuto e farcite con la crema. Arrotolatelo su se stesso e ponete in frigo.
Al momento di gustare, guarnite con fragole e zucchero a velo. Buona merenda.