Risotto ai carciofi

Ricetta di Giallo Zafferano - Cucina Serafina per Bioexpress

Ingredienti


 •  Riso 360 g 

• Carciofi 2 

• Olio extravergine d’oliva 2 fili 

• Sale q.b. 

• Pepe q.b.


Procedimento

 

  1. Per realizzare la ricetta del risotto ai carciofi, non ho usato molti passaggi, non ho previsto soffritto con cipolle, insomma ho evitato parecchie calorie, ma ho mantenuto un gusto unico, quello dei carciofi.

    Personalmente cerco di preparare piatti molto leggeri e veloci, perchè con due bimbi il tempo è davvero poco, inoltre molti alimenti mi provocano gastrite per cui devo per forza di cosa stare attenta. L’unico sgarro va per i dolci…

  2. Per cui pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e poi tagliate la punta per ottenere solo il cuore. Fate sbollentare i cuori per circa 30 minuti e poi scolateli e metteteli da parte.

    In un pentola dai bordi alti versate un filo di olio extra vergine d’oliva e poi unite i cuori di carciofi, che potete mantenere a spicchi o a pezzettini più piccoli, aggiungete anche il riso e fatelo tostare insieme ai carciofi. Aggiungete man mano della semplice acqua calda, o del brodo vegetale. Fate cuocere il risotto ai carciofi secondo i tempi indicati in confezione. Salate e pepate a vostro piacimento.

  3. Quando il risotto è cotto potete mantecare con burro e parmigiano oppure scegliere come ho fatto io di non farlo, il risotto ai carciofi sarà comunque ottimo.

    Servite il riso, guarnendolo con uno spicchio di cuore di carciofo e un filo di olio extra vergine d’oliva.