Ricetta di Kucina di Kiara per Bioexpress
per 4 persone:
Per la pasta:
Per prima cosa metto a lessare le patate con la buccia.
Nel frattempo impasto la farina bianca con quella di grano saraceno, le due uova intere, i due tuorli, un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale, formo una palla e la lascio riposare per 30 minuti circa ricoperta con pellicola per alimenti, per evitare che la pasta si secchi.
Sbuccio le patate ancora calde e le schiaccio subito con uno schiacciapatate in una ciotola mescolandole al taleggio tagliato a cubetti a temperatura ambiente, al prezzemolo tritato e aggiusto di sale e pepe.
Passo la pasta nella sfogliatrice partendo dalla larghezza più alta fino a ricavare delle sfoglie sottili.
Distribuisco lungo tutta la linea mediana mucchietti di ripieno con un sac-à-poche, distanziati tra loro.
Questa sfoglia tende ad asciugare molto velocemente quindi prima di poggiarci sopra la seconda sfoglia meglio pennellarla con un poco di acqua per far aderire bene i lembi al momento del taglio.
Ritaglio a quadrati con un coppapasta fino ad ottenere circa 50-60 ravioli (dipende dalla grandezza che darete loro).
Li faccio lessare e nel frattempo preparo la fonduta, facendo sciogliere il taleggio a tocchetti in un pentolino con circa 400 ml di latte. Stempero un cucchiaino di maizena in un poco di latte, la faccio sciogliere e la aggiungo alla fonduta. Mescolo, assaggio e aggiusto di sale (andateci piano con il sale, prima assaggiate; il taleggio è già abbastanza saporito di suo).
Preparo l'impiattamento disponendo in ogni piatto tre fettine di bresaola arrotolate come fossero roselline; aggiungo i ravioli e li condisco con la fonduta.