Ravioli ai gamberi e stracciatella

Ricetta di 'Cucina&Svago' per Bioexpress

Ingredienti


Per la pasta

  • 250 gr. di farina 00
  • 50 gr. di semola + quella per lo spolvero
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di olio
  • 2 cucchiai di acqua tiepida

 

Per il ripieno

  • 500 gr. di code di gamberi
  • 1 clementina 
  • 200 gr. di stracciatella di burrata
  • 150 gr. di ricotta
  • 1 cucchiaio raso di prezzemolo tritato
  • Pepe nero
  • Sale q.b.

 

Per il condimento

  • 40 gr. di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • La panna della stracciatella
  • 3 foglie di salvia
  • 2 clementine 
  • 1 pizzico di sale


Procedimento


Per il ripieno

Eliminare dai gamberi il carapace e togliere il filetto nero che si trova al loro interno. Sciacquarli bene, asciugarli, tagliarli a pezzetti piccoli (tranne alcuni che serviranno per la decorazione) e scottarli per un minuto in acqua bollente salata alla quale è stata aggiunta la spremuta di un mandarancio. Scolare i gamberi e raccoglierli in una ciotola.
 

Prelevare la stracciatella, tenendo da parte la panna, tritarla grossolanamente con la mezzaluna, o al coltello, aggiungerla ai gamberi insieme alla ricotta, al prezzemolo e ad una generosa grattata di pepe.

Mescolare per amalgamare il tutto.

 

Per il condimento

Sciogliere in un pentolino il burro con l’aglio tagliato a fettine e la salvia, far insaporire qualche minuto. Aggiungere la panna della stracciatella e amalgamare. Regolare di sale.

 

Per la pasta

Unire le due farine e mescolarle. Aggiungere l’olio, l’acqua e le uova, mescolare e lavorare l’impasto con le mani (o con l’aiuto di una planetaria) fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formare una palla, trasferirla in un piatto infarinato e coprirla con pellicola. Lasciar riposare la pasta in frigorifero per 30 minuti.
 

Prendere una piccola porzione d’impasto (tenendo il restante coperto con pellicola), cospargerla leggermente di farina di semola.

Stendere sottilmente la pasta e con un matterello o con una macchina per la pasta formare delle sfoglie.

Io ho tirato la sfoglia sottile fino alla penultima tacca della macchina per la pasta.

Coppare con un coppa-pasta rotondo, disporre la pasta su un forma-raviolo richiudibile infarinato, mettere al centro poco ripieno e chiudere formando il raviolo.


Disporre i ravioli su un telo infarinato e farli asciugare.

Procedere nello stesso modo fino a terminare la pasta.

Portare a cottura i ravioli in abbondante acqua salata, scolarli con una schiumarola e condirli con il sugo.


Terminare grattugiando la buccia delle clementine e decorando con i gamberi interi tenuti da parte.