Ricetta di: Angela...passione cucina
Per 4 persone
Inizio col lavare le melanzane e poi le taglio a cubetti regolari, dopo aver eliminato la buccia.
Cuocio la melanzane in una padella antiaderente, aggiungendo dell’acqua leggermente salata, senza coprire totalmente le verdure e lascio cuocere con coperchio per circa 15 minuti. Dovranno risultare molto morbide: se dopo il quarto d’ora dovessero risultarvi ancora durette, aggiungete ancora un po’ di acqua e portate a cottura.
Finita la cottura, strizzo le melanzane e le metto in una ciotola capiente; aggiungo la curcuma, il curry, la noce moscata ed il pepe. Dò una prima mescolata per inglobare bene le spezie appena aggiunte.
Metto poi le due uova intere e mescolo ancora. Aggiungo poi il formaggio grattugiato e mescolo nuovamente. Vi consiglio di mescolare ogni volta che aggiungete un ingrediente, per far in modo che il composto risulti ben amalgamato. E’ il momento di inserire il prezzemolo tritato finemente e amalgamiamo anch’esso.L’ultimo ingrediente da aggiungere è il pangrattato: io vi ho detto orientativamente sui 200 grammi, ma aggiungete qualche cucchiaio alla volta, in modo da capire quanto ve ne occorre. Il compito del pangrattato è quello di asciugare l’impasto per poterlo maneggiare poi con le mani.
Formo poi le polpettine di melanzane e le passo nei semi di sesamo bianco, così avremo delle polpettine belle croccanti.
Dispongo le polpettine su una teglia rivestita di carta forno ed dò un giro d’olio a tutte.Cuocio in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Dopo i primi 15 minuti le polpettine di melanzane saranno ben dorate in superficie: le rigiro per far sì che la doratura sia omogenea.
Potete servire queste deliziose polpettine di melanzane come piatto unico, rendendole ancora più golose aggiungendo un pezzettino di formaggio filante in superficie e accompagnandole con una fresca insalatina.
Sono ottime anche sa servire durante un aperitivo o un antipasto, magari accompagnate da varie salsine. Divertitevi in cucina!