Ricetta di Kucina di Kiara per Bioexpress
Per preparare il Minestrone alla Milanese, mettete i fagioli a bagno nell'acqua per almeno per 12 ore e trascorso questo tempo scolateli.
Tritate finemente il lardo con uno spicchio d’aglio e un quarto di cipolla, amalgamate bene il tutto poi aggiungete un ciuffetto di prezzemolo e una costa di sedano e tritate ancora una volta. Tranne i piselli, la verza e la zucca, raccogliete nella pentola tutte le verdure spezzettate, i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a cubetti, il trito di lardo, la cotenna ridotta a dadini, due cucchiai d’olio e versatevi due litri abbondanti d’acqua. Salate, ponete sul fuoco e portate a bollore, abbassate la fiamma e continuate a cuocere a calore molto basso per almeno 2 ore. Quindi aggiungete i piselli, la zucca e la verza grossolanamente tritata o spezzettata e, dopo 15 minuti, il riso che richiede circa 18 minuti di cottura. Mescolate ogni tanto. Il minestrone alla fine deve riuscire piuttosto denso. Servitelo con abbondante formaggio grattugiato.
Conservate il minestrone alla milanese in frigorifero, in un contenitore ermeticamente chiuso per un paio di giorni al massimo. Potete anche congelarlo se avete usato delle verdure fresche.