Cardoncelli bio

I cardoncelli biologici sono caratterizzati da un aroma delicato e da un gusto e una consistenza che ricordano i porcini.


Gambo e cappella sono equamente gustosi e nutrienti e il fungo può dunque essere consumato intero. Si sconsiglia tuttavia di lavarli perché il gusto ne risentirebbe. 


Particolarmente apprezzati perché assai poco calorici ma ricchi di proteine e minerali.  

Ottimi nelle zuppe, sono perfetti anche come antipasto o contorno a piatti di selvaggina o pietanze vegetariane. Come gli champignon, i cardoncelli biologici ben si prestano ad essere grigliati.

Anche sott'olio o sott'aceto i cardoncelli biologici sono squisiti.

Ottimi nelle minestre, come antipasto, e contorno a piatti di selvaggina o vegani.


​I cardoncelli biologici si conservano a lungo, l'importante è tenerli al fresco. 


Ricette con i cardoncelli bio

Gnocchi verdi di patate ai cardoncelli