FAGIOLI BORLOTTI

Insalata di fagioli borlotti con feta

Ricetta di: Rita Bernardi

Ingredienti

 

  • 300 g di fagioli borlotti freschi
  • 100 - 150 g di formaggio feta
  • 6-8 pomodori secchi o pomodori freschi cocktail
  • sale alle erbe
  • pepe
  • 1 c di galgant in polvere
  • aceto balsamico
  • olio d'oliva
  • un po' di rucola

• Cuocere i fagioli in acqua e sale. Scolare bene e lasciare raffreddare.
• Tagliare la feta a dadini.
• Tagliare i pomodori in strisce, i pomodori freschi in pezzetti.
• Mescolare il tutto con i fagioli e condire l’insalata con il resto dei ingredienti.
• Prima di servire aggiungere la rucola.

 

Un suggerimento
La maggior parte dei fagioli può essere consumata insieme ai baccelli come i fagiolini.
Tuttavia, ci sono dei fagioli secchi particolari che hanno dei fili duri nei baccelli e quindi devono essere rimossi. I baccelli vengono aperti e i fagioli rimossi.


Zuppa di farro con legumi e zucca

Ricetta di: La Taverna degli Arna

Foto: Alessandro Arnaboldi

Ingredienti

per 6 persone:

  • 200 gr di farro
  • 100 gr di ceci
  • 100 gr di cannellini
  • 100gr di fagioli borlotti
  • 1 gamba di sedano
  • 1 carota
  • 200 gr di zucca
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 spicchio d’aglio
  • rosmarino e salvia freschi
  • 4 bacche di mirto
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • vino bianco
  • olio evo e sale, pepe

Procedimento

 

La sera prima mettere in ammollo il farro e i legumi e lasciarli coperti d’acqua tutta la notte.
Il giorno seguente, pulire la zucca e tagliarla grossolanamente. Pulire e tagliare a bronoise il sedano, la carota e la cipolla per fare il soffritto.
Nella pentola mettere due cucchiai d’olio evo, la bronoise, un rametto di rosmarino fresco e 4-5 foglie di salvia. Far appassire leggermente ed aggiungere lo spicchio d’aglio. Tenere la fiamma vivace e aggiungere la zucca, le bacche di mirto e i semi di finocchio.
Dopo qualche minuto aggiungere il farro e i legumi precedentemente scolati dal liquido di ammollo e sciacquati. Sfumare con una spruzzata di vino bianco e mescolare. Salare a piacere e coprire con acqua fino a coprirli abbondantemente. Abbassare la fiamma e coprire con un coperchio. Cuocere per almeno due ore a fuoco moderato.
Quando pronta, servire fumante con del rosmarino fresco e un filo di olio evo a crudo.
Buon appetito!

 

Tempi di preparazione: 3 ore circa più una notte di ammollo per farro e legumi

 

Ps. Si può velocizzare la cottura utilizzando la pentola a pressione. In questo caso cuocere circa 45 minuti dal fischio.


Insalata di riso Tex-Mex

Ricetta di: KucinadiKiara

Ingredienti


  • 250 g di riso parboiled
  • 200 g di petto di pollo
  • 120 g di mais lessato
  • 120 g di fagioli borlotti lessati
  • 200 g di pomodorini ciliegia Bioexpress
  • 1 avocado maturo Bioexpress
  • 1/2 limone non trattato Bioexpress
  • 2 rametti di timo fresco
  • 1/2 cucchiaino di paprica piccante
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 200 ml di brodo vegetale
  • una presa di peperoncino
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe


Preparazione


Tagliate il pollo a tocchetti e rosolatelo bene con un filo di olio extra vergine quindi sfumatelo con il vino bianco. Fate evaporare e aggiungete il brodo. Cuocete con coperchio per circa 20/30 minuti, fino a che il brodo non sarà assorbito e i bocconcini di pollo risulteranno morbidi.
Cuocete il riso in una pentola capiente, in acqua bollente salata, per circa 15 minuti (o comunque per il tempo necessario indicato sulla confezione). Scolatelo e sciacquatelo sotto il getto di acqua fredda per fermarne la cottura. Versatelo in una ciotola e conditelo con un filo di olio evo.
Scolate il mais e i fagioli.
Pulite l'avocado, tagliatelo a cubetti e conditelo con il succo del limone, sale e pepe.
Tagliate a pezzetti i pomodori e conditeli con le foglioline di timo, il sale e l'olio.
Riunite tutti gli ingredienti nella ciotola del riso, aggiungete anche il pollo e amalgamate bene.
Aggiungete anche le spezie e mescolate, quindi fate riposare al fresco per almeno 30' prima di servire.