Cupolette dolce primavera

Ricetta di Angela...passione cucina per Bioexpress

Ingredienti

 

per le cupolette:

  • 60 g di burro
  • 60 g di zucchero
  • 1 uovo medio
  • 25 g di yogurt alla vaniglia
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 60 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • q.b. scorza grattugiata di limone

 

per la bagna:

  • il succo di un’arancia (si consiglia, “bioexpress”)
  • 1/2 bicchiere d’acqua

 

per la crema:

  • 100 ml di panna da montare zuccherata
  • 30 g di yogurt al limone

 

per la copertura:

  • sciroppo d’arancia (si consiglia, “bioexpress”)
  • crema di panna
  • cocco rapè

 

per la finitura:

  • 250 g di fragole (si consiglia, “bioexpress”)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di limoncello (o succo di limone)

Procedimento


In una ciotola metto il burro ed aggiungo lo zucchero e con l’aiuto delle fruste elettriche creo un composto sabbioso. Aggiungo poi l’uovo ed amalgamo ulteriormente fino a creare una spuma. Aggiungo poi il succo di limone, la scorza grattugiata e lo yogurt alla vaniglia e mescolo. E’ il momento poi di farina e lievito setacciati; amalgamo con le fruste elettriche fino ad avere un composto bello liscio ed omogeneo.

Aiutandomi con un porzionatore per gelato verso il composto ottenuto nelle semisfere di silicone (le mie misurano 5 centimetri di diametro).
Cuocio in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Mi raccomando fate la prova stecchino, perchè ogni forno ha una cottura a sè.

Nel frattempo monto la panna ben fredda da frigo a cui aggiungo poi lo yogurt a limone e mescolo fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

Una volta cotte le cupolette, le lascio raffreddare bene. Dopodichè con l’aiuto di un coltello creo una parte centrale vuota nella quale andrà la crema fatta precedentemente.
Inumidisco le cupolette con uno sciroppo ottenuto semplicemente mescolando succo d’arancia e acqua.
Farcisco poi ciascuna cupoletta con la cremina preparata in precedenza, avendo cura di livellare bene la crema.

Per la copertura avremo bisogno di una crema molto fluida, che ottengo mescolando la crema avanzata con lo sciroppo che sicuramente avanzerà anche a voi. Guardate il video per capire la consistenza: dovremmo ottenere un composto non troppo liquido, ma nemmeno troppo denso.

Ottenuta la cremina ci verso le cupolette dalla parte tondeggiante: non esagerate con la copertura, ma cercate di ottenere comunque una superficie omogenea.

Adesso spolverizzo la superficie col cocco rapè: tuffate le cupolette nella ciotola contenente il cocco, o come ho fatto io spolverizzandole tenendole su un vassoio.

Ripongo in una ciotola chiusa in frigorifero, per almeno due ore prima di servire.

Non è finita qui!
Per rendere ancora più golose le mie cupolette, le ho accompagnate con delle fragole: le ho lavate bene e le ho tagliate a pezzettini all’interno di una ciotola; aggiungendo lo zucchero e il limoncello e lasciandole macerare in frigorifero fino all’utilizzo.

Al momento di servire, metto al centro del piatto la cupoletta, intorno creo una cornice di fragole con un po’ del loro sughetto e ultimo con uno spicchio di limone non trattato.

Se vi avanza qualche cupoletta non abbiate timore: tenetele chiuse in un contenitore e riponetele in freezer; al momento dell’utilizzo le uscite una mezz’ora prima e le fate gustare ai vostri ospiti! Ovviamente le fragole di accompagnamento dovrete prepararle di volta in volta!

E…buon dolce a tutti!