Ricetta di: Sara Inforna - ricette per tutti
Fate la frolla mettendo in una ciotola o nell’impastatrice la farina integrale, lo zucchero (80 gr), l’acqua, l’olio, il bicarbonato e il succo di limone. Lavorate l’impasto fino a renderlo uniforme e lasciatelo riposare in frigo per almeno un ora.
Trascorsa l’ora ricavate un disco di mezzo cm per la base della crostata e fate in modo rustico il contorno per un altezza di circa un cm. Con la restante frolla ricavate dei biscottini delle vostre forme preferite. Infornate a forno statico già caldo a 180° per circa 20 minuti (per non far bruciare la frolla consiglio di coprirla al centro con carta forno e legumi secchi, o altrimenti controllatela spessissimo!!) i biscotti invece sfornateli dopo 10 minuti.
Nel frattempo pulite e frullate il melone, mettetelo in un pentolino a fuoco basso unendovi la fecola e il restante zucchero, mescolate per circa due/tre minuti e toglietelo dal fuoco.
Lasciate raffreddare frolla e farcia occupandovi dei biscottini! Fate fondere 20 gr di cioccolato fondente a bagno maria e intingetevi i vostri biscottini come più vi aggrada, io ad esempio li ho fatti per metà. Metteteli su una griglia (ottima quella del forno microonde) e in freezer 15 minuti, se li volete più “cioccolatosi” ripetete questo passaggio più volte fino ad ottenere il risultato desiderato, io l’ho fatto due volte.
Adesso potete farcire la vostra frolla con la crema ottenuta e procedere a decorarla con i biscottini.
Consiglio di mangiarla in serata o entro il giorno dopo per non perdere la freschezza e la croccantezza.