Crostata alla frutta

Ricetta di: Cuciniamo divertendoci

Ingredienti

per la pastra frolla

  • 100 g ZUCCHERO A VELO
  • 150 g BURRO A PEZZI
  • 370 g FARINA
  • 1 UOVO
  • 1 PIZZICO DI SALE
  • VANILLINA 

Procedimento

Usiamo un mixer da cucina o planetaria, versiamo lo zucchero a velo, burro, farina, uovo, sale e vanillina, Impastiamo per circa 30 secondi o fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati. Formiamo un panetto e lo avvolgiamo nella pellicola, Facciamo riposare 30 – 40 minuti in frigo. Una volta trascorso il tempo, stendiamo l’impasto tra due fogli di carta forno con uno spessore di circa un dito. Accendiamo il forno a 180° C, infariniamo e imburriamo una teglia da circa 26 CM, rivestiamo lo stampo e bucherelliamo l’impasto con una forchetta. Inforniamo per 20 minuti a 180°C finchè non si dora. Facciamo raffreddare e poi spostiamo su un piatto da portata. Suggerisco mentre cuoce la crostata di iniziare a preparare la crema, vediamo come farla:

Ingredienti

per la crema:

  • 100 g ZUCCHERO
  • 1 BUSTINA DI VANILLINA 
  • 40 g DI FARINA
  • 500 g DI LATTE
  • 2 UOVA

Procedimento:

Per fare questa crema io mi sono aiutata con il robot bimby ma possiamo usare tranquillamente anche la pentola. Mettiamo nel boccale lo zucchero, la vanillina e la farina. polverizziamo il tutto 20 sec. vel. 7. Riuniamo sul fondo con la spatola ed aggiungiamo il latte e le uova, cuociamo per 7 min. 90°C vel. 4. Per renderla ancora più densa cuociamo altri 5 min. vel. varoma. Versiamo la crema all’interno di una ciotola e copriamo con pellicola. Lasciamo raffreddare. Nel frattempo la nostra base di pasta frolla avrà finito di cuore e mettiamo a raffreddare. Adesso passiamo alla decorazione.

Ingredienti

per la decorazione:

POSSIAMO DECORARE CON QUALSIASI FRUTTA ABBIAMO IN CASA, IO HO DECORATO LA MIA CROSTATA PER LA MAGGIOR PARTE CON LA FRUTTA RICEVUTA DA BIOEXPRESS.

  • MELA ROSSA
  • KIWI
  • BANANA
  • MELA VERDE
  • MANDARINI
  • CILIEGIE CANDITE
  • ZUCCHERO IN GELATINA

Procedimento

Una volta che la nostra base e a crema si sono raffreddate possiamo iniziare a comporre la crostata, versiamo la crema all’interno dello stampo. Prendiamo la frutta e dopo averla lavata, iniziamo a tagliarla a fettine abbastanza sottili. Le mele ho preferito lasciarle con la buccia per dare un tocco di colore in più. Ovviamente non ci sono delle quantità precise, tutto dipende da come posizionate la frutta. Una volta finita ho steso un velo di zucchero in gelatina per sigillare il tutto ed evitare che frutta come mele e banane si anneriscano.

La crostata è pronta buon appetito!!!