Ricetta di Kucina di Kiara per Bioexpress
Del burro in realtà non c’è nulla. Il nome allude alla consistenza cremosa di questa golosa composta, deliziosa sulle fette biscottate o per arricchire le vostre crostate. Ma c’è di più! Questa delizia si sposa perfettamente con le carni di maiale, il petto d’anatra e i formaggi robusti.
E ora la ricetta: lavate e tagliate a spicchi 1,8 kg di mele tipo Granny Smith o Royal Gala, senza togliere buccia e torsolo. A questo proposito vi consiglierei di usare mele biologiche e dal canto mio vi consiglio la qualità d’eccellenza dei prodotti biologici Bioexpress.
Mettetele in una pentola capiente dl fondo spesso con 240 ml di aceto di mele e 480 ml di acqua. Portate a ebollizione e cuocete coperto a fiamma bassa per 25’.
Passate le mele al setaccio, misurate la purea ottenuta con un bicchiere e aggiungete 1/2 bicchiere di zucchero di canna per ogni bicchiere di purea.
Mettete tutto di nuovo in pentola e unite un pizzico di sale, 2 cucchiaini di cannella, la scorsa di un limone biologico (per me sempre BioExpress) e un cucchiaio di spezie miste in polvere (zenzero, cardamomo, noce moscata, chiodi di garofano).
Cuocete a fuoco basso per almeno un’ora e mezzo mescolando spesso. Dovrete ottenere una purea molto densa.
Versatela ancora bollente nei vasetti sterilizzati o a chiusura ermetica e lasciateli raffreddare capovolti.
Il burro di mele si conserva in frigo fino a due settimane oppure in freezer fino a 1 mese.