Ricetta di Kucina di Kiara per Bioexpress
Asparagi: In commercio se ne trovano di tre colori: il verde, il bianco e il violetto. La differenza tra i tre dipende dal metodo di coltivazione: alla luce (il verde) o sottoterra (il bianco e il violetto).
Per quanto riguarda il loro utilizzo, è necessario eliminare la parte più legnosa con un coltello e la pellicola superficiale con un pelapatate, quindi vanno pareggiati, legati in mazzetti e lessati in acqua bollente per 10-15’ nella pentola tradizionale o apposita, dove le punte spuntano dall’acqua di almeno 2-3 cm. E’ possibile cuocere gli asparagi anche in pentola a pressione per 2-5’.
Raschiate gli asparagii, pareggiate i gambi, sistemateli distesi in una casseruola, copriteli a filo d’acqua, unite sale, una noce di burro e cuoceteli per circa 12’.
Scolate gli asparagi, conservando il fondo di cottura, e legateli in mazzetti aiutandovi con i gambi del prezzemolo.
Aggiungete al fondo di cottura la panna, fate bollire la salsa per 2’ poi spegnete e incorporatevi velocemente i tuorli, sale, pepe e il succo di mezzo limone: otterrete la fricassea.
Servite gli asparagi conditi sulla fricassea.